Women's Radical Reconstruction (eBook)

Women's Radical Reconstruction (eBook)

Carol Faulkner
Carol Faulkner
Prezzo:
€ 24,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Codice EAN: 9780812203912
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this first critical study of female abolitionists and feminists in the freedmen's aid movement, Carol Faulkner describes these women's radical view of former slaves and the nation's responsibility to them. Moving beyond the image of the Yankee schoolmarm, Women's Radical Reconstruction demonstrates fully the complex and dynamic part played by Northern women in the design, implementation, and administration of Reconstruction policy. This absorbing account illustrates how these activists approached women's rights, the treatment of freed slaves, and the federal government's role in reorganizing Southern life. Like Radical Republicans, black and white women studied here advocated land reform, political and civil rights, and an activist federal government. They worked closely with the military, the Freedmen's Bureau, and Northern aid societies to provide food, clothes, housing, education, and employment to former slaves. These abolitionist-feminists embraced the Freedmen's Bureau, seeing it as both a shield for freedpeople and a vehicle for women's rights. But Faulkner rebuts historians who depict a community united by faith in free labor ideology, describing a movement torn by internal tensions. The author explores how gender conventions undermined women's efforts, as military personnel and many male reformers saw female reformers as encroaching on their territory, threatening their vision of a wage labor economy, and impeding the economic independence of former slaves. She notes the opportunities afforded to some middle-class black women, while also acknowledging the difficult ground they occupied between freed slaves and whites. Through compelling individual examples, she traces how female reformers found their commitment to gender solidarity across racial lines tested in the face of disagreements regarding the benefits of charity and the merits of paid employment.