Beer in the Middle Ages and the Renaissance (eBook)

Beer in the Middle Ages and the Renaissance (eBook)

Richard W. Unger
Richard W. Unger
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Codice EAN: 9780812203745
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The beer of today—brewed from malted grain and hops, manufactured by large and often multinational corporations, frequently associated with young adults, sports, and drunkenness—is largely the result of scientific and industrial developments of the nineteenth century. Modern beer, however, has little in common with the drink that carried that name through the Middle Ages and Renaissance. Looking at a time when beer was often a nutritional necessity, was sometimes used as medicine, could be flavored with everything from the bark of fir trees to thyme and fresh eggs, and was consumed by men, women, and children alike, Beer in the Middle Ages and the Renaissance presents an extraordinarily detailed history of the business, art, and governance of brewing. During the medieval and early modern periods beer was as much a daily necessity as a source of inebriation and amusement. It was the beverage of choice of urban populations that lacked access to secure sources of potable water; a commodity of economic as well as social importance; a safe drink for daily consumption that was less expensive than wine; and a major source of tax revenue for the state. In Beer in the Middle Ages and the Renaissance, Richard W. Unger has written an encompassing study of beer as both a product and an economic force in Europe. Drawing from archives in the Low Countries and England to assemble an impressively complete history, Unger describes the transformation of the industry from small-scale production that was a basic part of housewifery to a highly regulated commercial enterprise dominated by the wealthy and overseen by government authorities. Looking at the intersecting technological, economic, cultural, and political changes that influenced the transformation of brewing over centuries, he traces how improvements in technology and in the distribution of information combined to standardize quality, showing how the process of urbanization created the concentrated markets essential for commercial production. Weaving together the stories of prosperous businessmen, skilled brewmasters, and small producers, this impressively researched overview of the social and cultural practices that surrounded the beer industry is rich in implication for the history of the period as a whole.