The Literary Market (eBook)

The Literary Market (eBook)

Geoffrey Turnovsky
Geoffrey Turnovsky
Prezzo:
€ 56,88
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,88
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Material Texts
Codice EAN: 9780812203578
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A central theme in the history of Old Regime authorship highlights the opportunities offered by a growing book trade to writers seeking to free themselves from patrons and live "by the pen." Accounts of this passage from patronage to market have explored in far greater detail the opportunities themselves—the rising sums paid by publishers and the progression of laws protecting literary property—than how and why writers would have seized on them, no doubt because the choice to do so has seemed an obvious or natural one for writers assumed to prefer economic self-sufficiency over elite protection. In The Literary Market, Geoffrey Turnovsky claims that there was nothing obvious or natural about the choice. Writers had been involved in commercial book publication since the earliest days of the printing press, yet had not necessarily linked these activities with their freedom to think and write. The association of autonomy and professionalism was forged, not given. Analyzing the literary market as a key articulation of the association, Turnovsky explores how in eighteenth-century polemics a rhetoric of commercial authorship came to signify independence for intellectuals. He finds the roots of the connection not in the claims of entrepreneurial writers to rights and income but in a world to which that of the modern author has been contrasted: the aristocratic culture of the seventeenth century. Aristocratic culture, he argues, generated a disparaging view of the professional author as one defined by activities tainting him or her as greedy and arrogant and therefore unworthy of protection and socially isolated. The Literary Market examines the story of the "birth of the author" in terms of the revalorization of this negative trope in Enlightenment-era debates about the radically changing role of writers in society.