Political Violence and Trauma in Argentina (eBook)

Political Violence and Trauma in Argentina (eBook)

Antonius C. G. M. Robben
Antonius C. G. M. Robben
Prezzo:
€ 32,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: The Ethnography of Political Violence
Codice EAN: 9780812203318
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For decades, Argentina's population was subject to human rights violations ranging from the merely disruptive to the abominable. Violence pervaded Argentine social and cultural life in the repression of protest crowds, a ruthless counterinsurgency campaign, massive numbers of abductions, instances of torture, and innumerable assassinations. Despite continued repression, thousands of parents searched for their disappeared children, staging street protests that eventually marshaled international support. Challenging the notion that violence simply breeds more violence, Antonius C. G. M. Robben's provocative study argues that in Argentina violence led to trauma, and that trauma bred more violence. In this work of superior scholarship, Robben analyzes the historical dynamic through which Argentina became entangled in a web of violence spun out of repeated traumatization of political adversaries. This violence-trauma-violence cycle culminated in a cultural war that "disappeared" more than ten thousand people and caused millions to live in fear. Political Violence and Trauma in Argentina demonstrates through a groundbreaking multilevel analysis the process by which different historical strands of violence coalesced during the 1970s into an all-out military assault on Argentine society and culture. Combining history and anthropology, this compelling book rests on thorough archival research; participant observation of mass demonstrations, exhumations, and reburials; gripping interviews with military officers, guerrilla commanders, human rights leaders, and former disappeared captives. Robben's penetrating analysis of the trauma of Argentine society is of great importance for our understanding of other societies undergoing similar crimes against humanity.