Keeping Up with the Joneses (eBook)

Keeping Up with the Joneses (eBook)

Susan J. Matt
Susan J. Matt
Prezzo:
€ 48,87
Compra EPUB
Prezzo:
€ 48,87
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Codice EAN: 9780812202724
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A century ago many Americans condemned envy as a destructive emotion and a sin. Today few Americans expect criticism when they express envy, and some commentators maintain that the emotion drives the economy. This shift in attitude is Susan Matt's central concern. Keeping up with the Joneses: Envy in American Consumer Society, 1890-1930 examines a key transition in the meaning of envy for the American middle class. Although people certainly have experienced envy throughout history, the expansion of the consumer economy at the turn of the twentieth century dramatically reshaped the social role of the emotion. Matt looks at how different groups within the middle class—men in white-collar jobs, bourgeois women, farm families, and children—responded to the transformation in social and cultural life. Keeping Up with the Joneses traces how attitudes about envy changed as department stores, mail-order catalogs, magazines, movies, and advertising became more prevalent, and the mass production of imitation luxury goods offered middle- and working-class individuals the opportunity to emulate upper-class life. Between 1890 and 1910 moralists sought to tame envy and emulation in order to uphold a moral economy and preserve social order. They criticized the liberal-capitalist preoccupation with personal striving and advancement and praised the virtue of contentment. They admonished the bourgeoisie to be satisfied with their circumstances and cease yearning for their neighbors' possessions. After 1910 more secular commentators gained ground, repudiating the doctrine of contentment and rejecting the notion that there were divinely ordained limits on what each class should possess. They encouraged everyone to pursue the objects of desire. Envy was no longer a sin, but a valuable economic stimulant. The expansion of consumer economy fostered such institutions as department stores and advertising firms, but it also depended on a transformation in attitudes and emotional codes. Matt explores the ways gender, geography, and age shaped this transformation. Bridging the history of emotions and the history of consumerism, she uncovers the connection between changing social norms and the growth of the consumer economy.