The Barons'Crusade (eBook)

The Barons'Crusade (eBook)

Michael Lower
Michael Lower
Prezzo:
€ 56,88
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,88
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: The Middle Ages Series
Codice EAN: 9780812202670
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In December 1235, Pope Gregory IX altered the mission of a crusade he had begun to preach the year before. Instead of calling for Christian magnates to go on to fight the infidel in Jerusalem, he now urged them to combat the spread of Christian heresy in Latin Greece and to defend the Latin empire of Constantinople. The Barons' Crusade, as it was named by a fourteenth-century chronicler impressed by the great number of barons who participated, would last until 1241 and would represent in many ways the high point of papal efforts to make crusading a universal Christian undertaking. This book, the first full-length treatment of the Barons' Crusade, examines the call for holy war and its consequences in Hungary, France, England, Constantinople, and the Holy Land. In the end, Michael Lower reveals, the pope's call for unified action resulted in a range of locally determined initiatives and accommodations. In some places in Europe, the crusade unleashed violence against Jews that the pope had not sought; in others, it unleashed no violence at all. In the Levant, it even ended in peaceful negotiation between Christian and Muslim forces. Virtually everywhere, but in different ways, it altered the relations between Christians and non-Christians. By emphasizing comparative local history, The Barons' Crusade: A Call to Arms and Its Consequences brings into question the idea that crusading embodies the religious unity of medieval society and demonstrates how thoroughly crusading had been affected by the new strategic and political demands of the papacy.