Abraham in Arms (eBook)

Abraham in Arms (eBook)

Ann M. Little
Ann M. Little
Prezzo:
€ 24,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Early American Studies
Codice EAN: 9780812202649
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1678, the Puritan minister Samuel Nowell preached a sermon he called "Abraham in Arms," in which he urged his listeners to remember that "Hence it is no wayes unbecoming a Christian to learn to be a Souldier." The title of Nowell's sermon was well chosen. Abraham of the Old Testament resonated deeply with New England men, as he embodied the ideal of the householder-patriarch, at once obedient to God and the unquestioned leader of his family and his people in war and peace. Yet enemies challenged Abraham's authority in New England: Indians threatened the safety of his household, subordinates in his own family threatened his status, and wives and daughters taken into captivity became baptized Catholics, married French or Indian men, and refused to return to New England. In a bold reinterpretation of the years between 1620 and 1763, Ann M. Little reveals how ideas about gender and family life were central to the ways people in colonial New England, and their neighbors in New France and Indian Country, described their experiences in cross-cultural warfare. Little argues that English, French, and Indian people had broadly similar ideas about gender and authority. Because they understood both warfare and political power to be intertwined expressions of manhood, colonial warfare may be understood as a contest of different styles of masculinity. For New England men, what had once been a masculinity based on household headship, Christian piety, and the duty to protect family and faith became one built around the more abstract notions of British nationalism, anti-Catholicism, and soldiering for the Empire. Based on archival research in both French and English sources, court records, captivity narratives, and the private correspondence of ministers and war officials, Abraham in Arms reconstructs colonial New England as a frontier borderland in which religious, cultural, linguistic, and geographic boundaries were permeable, fragile, and contested by Europeans and Indians alike.