The Native Ground (eBook)

The Native Ground (eBook)

Kathleen DuVal
Kathleen DuVal
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Early American Studies
Codice EAN: 9780812201826
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In The Native Ground, Kathleen DuVal argues that it was Indians rather than European would-be colonizers who were more often able to determine the form and content of the relations between the two groups. Along the banks of the Arkansas and Mississippi rivers, far from Paris, Madrid, and London, European colonialism met neither accommodation nor resistance but incorporation. Rather than being colonized, Indians drew European empires into local patterns of land and resource allocation, sustenance, goods exchange, gender relations, diplomacy, and warfare. Placing Indians at the center of the story, DuVal shows both their diversity and our contemporary tendency to exaggerate the influence of Europeans in places far from their centers of power. Europeans were often more dependent on Indians than Indians were on them. Now the states of Arkansas, Oklahoma, Kansas, and Colorado, this native ground was originally populated by indigenous peoples, became part of the French and Spanish empires, and in 1803 was bought by the United States in the Louisiana Purchase. Drawing on archaeology and oral history, as well as documents in English, French, and Spanish, DuVal chronicles the successive migrations of Indians and Europeans to the area from precolonial times through the 1820s. These myriad native groups—Mississippians, Quapaws, Osages, Chickasaws, Caddos, and Cherokees—and the waves of Europeans all competed with one another for control of the region. Only in the nineteenth century did outsiders initiate a future in which one people would claim exclusive ownership of the mid-continent. After the War of 1812, these settlers came in numbers large enough to overwhelm the region's inhabitants and reject the early patterns of cross-cultural interdependence. As citizens of the United States, they persuaded the federal government to muster its resources on behalf of their dreams of landholding and citizenship. With keen insight and broad vision, Kathleen DuVal retells the story of Indian and European contact in a more complex and, ultimately, more satisfactory way.