An Imagined Geography (eBook)

An Imagined Geography (eBook)

JoAnn D'Alisera
JoAnn D'Alisera
Prezzo:
€ 24,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Contemporary Ethnography
Codice EAN: 9780812201727
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For more than a decade a vicious civil war has torn the fabric of society in the West African country of Sierra Leone, forcing thousands to flee their homes for refugee camps and others to seek peace and asylum abroad. Sierra Leoneans have established new communities around the world, in London, Paris, New York, Washington, D.C., and elsewhere. Yet despite the great geographic range of this diaspora and the diverse ethnic backgrounds among Sierra Leoneans settled in the same communities abroad, these Africans have come to understand and express their shared identity through religious rituals, social engagements, and material culture. In An Imagined Geography, anthropologist JoAnn D'Alisera demonstrates persuasively that the long-held anthropological paradigms of separate, bounded, and unique communities, geographically located and neatly localized, must be reconsidered. Studying Sierra Leonean Muslims living in greater Washington, D.C., she shows how these immigrants maintain intense and genuine community ties through weddings, rituals, and travel, across both vast urban spaces and national boundaries. D'Alisera examines two primary issues: Sierra Leoneans' engagement with their homeland, to which they frequently traveled and often sent their children for upbringing until the outbreak of the civil war; and the Sierra Leonean interaction with a diverse, multicultural, increasingly global Muslim community that is undergoing its own search for identity. Sierra Leoneans in America, D'Alisera observes, express a longing for home and the pain of disconnection in powerful narratives about their country and about their own displacement. At the same time, however, self and communal identity are shaped by a pressing need to affiliate in their adopted country with Sierra Leoneans of all ethnic and religious backgrounds and with fellow Muslims from other parts of the world, a process that is played out against the complex social field of the American urban landscape.