Why Education Is Useless (eBook)

Why Education Is Useless (eBook)

Daniel Cottom
Daniel Cottom
Prezzo:
€ 48,87
Compra EPUB
Prezzo:
€ 48,87
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: University of Pennsylvania Press
Codice EAN: 9780812201680
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Education is useless because it destroys our common sense, because it isolates us from the rest of humanity, because it hardens our hearts and swells our heads. Bookish persons have long been subjects of suspicion and contempt and nowhere more so, perhaps, than in the United States during the past twenty years. Critics of education point to the Nazism of Martin Heidegger, for example, to assert the inhumanity of highly learned people; they contend that an oppressive form of identity politics has taken over the academy and complain that the art world has been overrun by culturally privileged elitists. There are always, it seems, far more reasons to disparage the ivory tower than to honor it. The uselessness of education, particularly in the humanities, is a pervasive theme in Western cultural history. With wit and precision, Why Education Is Useless engages those who attack learning by focusing on topics such as the nature of humanity, love, beauty, and identity as well as academic scandals, identity politics, multiculturalism, and the corporatization of academe. Asserting that hostility toward education cannot be dismissed as the reaction of barbarians, fools, and nihilists, Daniel Cottom brings a fresh perspective to all these topics while still making the debates about them comprehensible to those who are not academic insiders. A brilliant and provocative work of cultural argument and analysis, Why Education Is Useless brings in materials from literature, philosophy, art, film, and other fields and proceeds from the assumption that hostility to education is an extremely complex phenomenon, both historically and in contemporary American life. According to Cottom, we must understand the perdurable appeal of this antagonism if we are to have any chance of recognizing its manifestations—and countering them. Ranging in reference from Montaigne to George Bush, from Sappho to Timothy McVeigh, Why Education Is Useless is a lively investigation of a notion that has persisted from antiquity through the Renaissance and into the modern era, when the debate over the relative advantages of a liberal and a useful education first arose. Facing head on the conception of utility articulated in the nineteenth century by John Stuart Mill, and directly opposing the hostile conceptions of inutility that have been popularized in recent decades by such ideologues as Allan Bloom, Harold Bloom, and John Ellis, Cottom contends that education must indeed be "useless" if it is to be worthy of its name.