Alliterative Revivals (eBook)

Alliterative Revivals (eBook)

Christine Chism
Christine Chism
Prezzo:
€ 68,84
Compra EPUB
Prezzo:
€ 68,84
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: The Middle Ages Series
Codice EAN: 9780812201581
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Alliterative Revivals is the first full-length study of the sophisticated historical consciousness of late medieval alliterative romance. Drawing from historicism, feminism, performance studies, and postcolonial theory, Christine Chism argues that these poems animate British history by reviving and acknowledging potentially threatening figures from the medieval past—pagan judges, primeval giants, Greek knights, Jewish forefathers, Egyptian sorcerers, and dead ancestors. In addressing the ways alliterative poems centralize history—the dangerous but profitable commerce of the present with the past—Chism's book shifts the emphasis from the philological questions that have preoccupied studies of alliterative romance and offers a new argument about the uses of alliterative poetry, how it appealed to its original producers and audiences, and why it deserves attention now. Alliterative Revivals examines eight poems: St. Erkenwald, Sir Gawain and the Green Knight, The Wars of Alexander, The Siege of Jerusalem, the alliterative Morte Arthure, De Tribus Regibus Mortuis, The Awntyrs off Arthure, and Somer Sunday. Chism both historicizes these texts and argues that they are themselves obsessed with history, dramatizing encounters between the ancient past and the medieval present as a way for fourteenth-century contemporaries to examine and rethink a range of ideologies. These poems project contemporary conflicts into vivid, vast, and spectacular historical theaters in order to reimagine the complex relations between monarchy and nobility, ecclesiastical authority and lay piety, courtly and provincial culture, western Christendom and its easterly others, and the living and their dead progenitors. In this, alliterative romance joins hands with other late fourteenth-century literary texts that make trouble at the borders of aristocratic culture.