Looking Inward (eBook)

Looking Inward (eBook)

Jennifer Bryan
Jennifer Bryan
Prezzo:
€ 52,82
Compra EPUB
Prezzo:
€ 52,82
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: The Middle Ages Series
Codice EAN: 9780812201499
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"You must see yourself." The exhortation was increasingly familiar to English men and women in the two centuries before the Reformation. They encountered it repeatedly in their devotional books, the popular guides to spiritual self-improvement that were reaching an ever-growing readership at the end of the Middle Ages. But what did it mean to see oneself? What was the nature of the self to be envisioned, and what eyes and mirrors were needed to see and know it properly? Looking Inward traces a complex network of answers to such questions, exploring how English readers between 1350 and 1550 learned to envision, examine, and change themselves in the mirrors of devotional literature. By all accounts, it was the most popular literature of the period. With literacy on the rise, an outpouring of translations and adaptations flowed across traditional boundaries between religious and lay, and between female and male, audiences. As forms of piety changed, as social categories became increasingly porous, and as the heart became an increasingly privileged and contested location, the growth of devotional reading created a crucial arena for the making of literate subjectivities. The models of private reading and self-reflection constructed therein would have important implications, not only for English spirituality, but for social, political, and poetic identities, up to the Reformation and beyond. In Looking Inward, Bryan examines a wide range of devotional and secular texts, from works by Walter Hilton, Julian of Norwich, and Thomas Hoccleve to neglected translations like The Chastising of God's Children and The Pricking of Love. She explores the models of identification and imitation through which they sought to reach the inmost selves of their readers, and the scripts for spiritual desire that they offered for the cultivation of the heart. Illuminating the psychological paradigms at the heart of the genre, Bryan provides fresh insights into how late medieval men and women sought to know, labor in, and profit themselves by means of books.