A Novel Marketplace (eBook)

A Novel Marketplace (eBook)

Evan Brier
Evan Brier
Prezzo:
€ 48,87
Compra EPUB
Prezzo:
€ 48,87
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Codice EAN: 9780812201444
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

As television transformed American culture in the 1950s, critics feared the influence of this newly pervasive mass medium on the nation's literature. While many studies have addressed the rhetorical response of artists and intellectuals to mid-twentieth-century mass culture, the relationship between the emergence of this culture and the production of novels has gone largely unexamined. In A Novel Marketplace, Evan Brier illuminates the complex ties between postwar mass culture and the making, marketing, and reception of American fiction. Between 1948, when television began its ascendancy, and 1959, when Random House became a publicly owned corporation, the way American novels were produced and distributed changed considerably. Analyzing a range of mid-century novels—including Paul Bowles's The Sheltering Sky, Ray Bradbury's Fahrenheit 451, Sloan Wilson's The Man in the Gray Flannel Suit, and Grace Metalious's Peyton Place—Brier reveals the specific strategies used to carve out cultural and economic space for the American novel just as it seemed most under threat. During this anxious historical moment, the book business underwent an improbable expansion, by capitalizing on an economic boom and a rising population of educated consumers and by forming institutional alliances with educators and cold warriors to promote reading as both a cultural and political good. A Novel Marketplace tells how the book trade and the novelists themselves successfully positioned their works as embattled holdouts against an oppressive mass culture, even as publishers formed partnerships with mass-culture institutions that foreshadowed the multimedia mergers to come in the 1960s. As a foil for and a partner to literary institutions, mass media corporations assisted in fostering the novel's development as both culture and commodity.