The Demon of the Continent (eBook)

The Demon of the Continent (eBook)

Joshua David Bellin
Joshua David Bellin
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Codice EAN: 9780812201222
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In recent years, the study and teaching of Native American oral and written art have flourished. During the same period, there has been a growing recognition among historians, anthropologists, and ethnohistorians that Indians must be seen not as the voiceless, nameless, faceless Other but as people who had a powerful impact on the historical development of the United States. Literary critics, however, have continued to overlook Indians as determinants of American—rather than specifically Native American—literature. The notion that the presence of Indian peoples shaped American literature as a whole remains unexplored. In The Demon of the Continent, Joshua David Bellin probes the complex interrelationships among Native American and Euro-American cultures and literatures from the mid-seventeenth to the mid-nineteenth centuries. He asserts that cultural contact is at the heart of American literature. For Bellin, previous studies of Indians in American literature have focused largely on the images Euro-American writers constructed of indigenous peoples, and have thereby only perpetuated those images. Unlike authors of those earlier studies, Bellin refuses to reduce Indians to static antagonists or fodder for a Euro-American imagination. Drawing on works such as Henry David Thoreau's Walden, William Apess' A Son of the Forest, and little known works such as colonial Indian conversion narratives, he explores the ways in which these texts reflect and shape the intercultural world from which they arose. In doing so, Bellin reaches surprising conclusions: that Walden addresses economic clashes and partnerships between Indians and whites; that William Bartram's Travels encodes competing and interpenetrating systems of Indian and white landholding; that Catherine Sedgwick's Hope Leslie enacts the antebellum drama of Indian conversion; that James Fenimore Cooper and Henry Wadsworth Longfellow struggled with Indian authors such as George Copway and David Cusick for physical, ideological, and literary control of the nation. The Demon of the Continent proves Indians to be actors in the dynamic processes in which America and its literature are inescapably embedded. Shifting the focus from textual images to the sites of material, ideological, linguistic, and aesthetic interaction between peoples, Bellin reenvisions American literature as the product of contact, conflict, accommodation, and interchange.