Power Play (eBook)

Power Play (eBook)

Jenny Adams
Jenny Adams
Prezzo:
€ 56,88
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,88
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: The Middle Ages Series
Codice EAN: 9780812201048
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The game of chess reached western Europe by the year 1000, and within several generations it had become one of the most popular pastimes ever. Both men and women, and even priests played the game despite the Catholic Church's repeated prohibitions. Characters in countless romances, chansons de geste, and moral tales of the eleventh through twelfth centuries also played chess, which often symbolized romantic attraction or sexual consummation. In Power Play, Jenny Adams looks to medieval literary representations to ask what they can tell us both about the ways the game changed as it was naturalized in the West and about the society these changes reflected. In its Western form, chess featured a queen rather than a counselor, a judge or bishop rather than an elephant, a knight rather than a horse; in some manifestations, even the pawns were differentiated into artisans, farmers, and tradespeople with discrete identities. Power Play is the first book to ask why chess became so popular so quickly, why its pieces were altered, and what the consequences of these changes were. More than pleasure was at stake, Adams contends. As allegorists and political theorists connected the moves of the pieces to their real-life counterparts, chess took on important symbolic power. For these writers and others, the game provided a means to figure both human interactions and institutions, to envision a civic order not necessarily dominated by a king, and to imagine a society whose members acted in concert, bound together by contractual and economic ties. The pieces on the chessboard were more than subjects; they were individuals, playing by the rules.