Misogyny (eBook)

Misogyny (eBook)

David D. Gilmore
David D. Gilmore
Prezzo:
€ 24,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: University of Pennsylvania Press
Codice EAN: 9780812200324
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Yes, women are the greatest evil Zeus has made, and men are bound to them hand and foot with impossible knots by God."—Semonides, seventh century B.C. Men put women on a pedestal to worship them from afar—and to take better aim at them for the purpose of derision. Why is this paradoxical response to women so widespread, so far-reaching, so all-pervasive? Misogyny, David D. Gilmore suggests, is best described as a male malady, as it has always been a characteristic shared by human societies throughout the world. Misogyny: The Male Malady is a comprehensive historical and anthropological survey of woman-hating that casts new light on this age-old bias. The turmoil of masculinity and the ugliness of misogyny have been well documented in different cultures, but Gilmore's synoptic approach identifies misogyny in a variety of human experiences outside of sex and marriage and makes a fresh and enlightening contribution toward understanding this phenomenon. Gilmore maintains that misogyny is so widespread and so pervasive among men that it must be at least partly psychogenic in origin, a result of identical experiences in the male developmental cycle, rather than caused by the environment alone. Presenting a wealth of compelling examples—from the jungles of New Guinea to the boardrooms of corporate America—Gilmore shows that misogynistic practices occur in hauntingly identical forms. He asserts that these deep and abiding male anxieties stem from unresolved conflicts between men's intense need for and dependence upon women and their equally intense fear of that dependence. However, misogyny, according to Gilmore, is also often supported and intensified by certain cultural realities, such as patrilineal social organization; kinship ideologies that favor fraternal solidarity over conjugal unity; chronic warfare, feuding, or other forms of intergroup violence; and religious orthodoxy or asceticism. Gilmore is in the end able to offer steps toward the discovery of antidotes to this irrational but global prejudice, providing an opportunity for a lasting cure to misogyny and its manifestations.