The Autobiography of Benjamin Franklin (eBook)

The Autobiography of Benjamin Franklin (eBook)

Gutmann AmyFranklin Benjamin
Gutmann AmyFranklin Benjamin
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Conn Peter
Editore: University of Pennsylvania Press
Codice EAN: 9780812200119
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Printer and publisher, author and educator, scientist and inventor, statesman and philanthropist, Benjamin Franklin was the very embodiment of the American type of self-made man. In 1771, at the age of 65, he sat down to write his autobiography, "having emerged from the poverty and obscurity in which I was born and bred to a state of affluence and some degree of reputation in the world, and having gone so far through life with a considerable share of felicity." The result is a classic of American literature. On the eve of the tercentenary of Franklin's birth, the university he founded has selected the Autobiography for the Penn Reading Project. Each year, for the past fifteen years, the University of Pennsylvania has chosen a single work that the entire incoming class, and a large segment of the faculty and staff, read and discuss together. For this occasion the University of Pennsylvania Press will publish a special edition of Franklin's Autobiography, including a new preface by University president Amy Gutmann and an introduction by distinguished scholar Peter Conn. The volume will also include four short essays by noted Penn professors as well as a chronology of Franklin's life and the text of Franklin's Proposals Relating to the Education of Youth in Pennsylvania, a document resulting in the establishment of an institution of higher education that ultimately became the University of Pennsylvania. No area of human endeavor escaped Franklin's keen attentions. His ideas and values, as Amy Gutmann notes in her remarks, have shaped the modern University of Pennsylvania profoundly, "more profoundly than have the founders of any other major university of college in the United States." Franklin believed that he had been born too soon. Readers will recognize that his spirit lives on at Penn today. Essay contributors: Richard R. Beeman, Paul Guyer, Michael Weisberg, and Michael Zuckerman.