Late Modernism (eBook)

Late Modernism (eBook)

Robert Genter
Robert Genter
Prezzo:
€ 52,82
Compra EPUB
Prezzo:
€ 52,82
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: The Arts and Intellectual Life in Modern America
Codice EAN: 9780812200072
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the thirty years after World War II, American intellectual and artistic life changed as dramatically as did the rest of society. Gone were the rebellious lions of modernism—Joyce, Picasso, Stravinsky—and nearing exhaustion were those who took up their mantle as abstract expressionism gave way to pop art, and the barren formalism associated with the so-called high modernists wilted before the hothouse cultural brew of the 1960s. According to conventional thinking, it was around this time that postmodernism with its characteristic skepticism and relativism was born. In Late Modernism, historian Robert Genter remaps the landscape of American modernism in the early decades of the Cold War, tracing the combative debate among artists, writers, and intellectuals over the nature of the aesthetic form in an age of mass politics and mass culture. Dispensing with traditional narratives that present this moment as marking the exhaustion of modernism, Genter argues instead that the 1950s were the apogee of the movement, as American practitioners—abstract expressionists, Beat poets, formalist critics, color-field painters, and critical theorists, among others—debated the relationship between form and content, tradition and innovation, aesthetics and politics. In this compelling work of intellectual and cultural history Genter presents an invigorated tradition of late modernism, centered on the work of Kenneth Burke, Ralph Ellison, C. Wright Mills, David Riesman, Jasper Johns, Norman Brown, and James Baldwin, a tradition that overcame the conservative and reactionary politics of competing modernist practitioners and paved the way for the postmodern turn of the 1960s.