From Civil Rights to Human Rights (eBook)

From Civil Rights to Human Rights (eBook)

Thomas F. Jackson
Thomas F. Jackson
Prezzo:
€ 32,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: University of Pennsylvania Press
Collana: Politics and Culture in Modern America
Codice EAN: 9780812200003
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Martin Luther King, Jr., is widely celebrated as an American civil rights hero. Yet King's nonviolent opposition to racism, militarism, and economic injustice had deeper roots and more radical implications than is commonly appreciated, Thomas F. Jackson argues in this searching reinterpretation of King's public ministry. Between the 1940s and the 1960s, King was influenced by and in turn reshaped the political cultures of the black freedom movement and democratic left. His vision of unfettered human rights drew on the diverse tenets of the African American social gospel, socialism, left-New Deal liberalism, Gandhian philosophy, and Popular Front internationalism. King's early leadership reached beyond southern desegregation and voting rights. As the freedom movement of the 1950s and early 1960s confronted poverty and economic reprisals, King championed trade union rights, equal job opportunities, metropolitan integration, and full employment. When the civil rights and antipoverty policies of the Johnson administration failed to deliver on the movement's goals of economic freedom for all, King demanded that the federal government guarantee jobs, income, and local power for poor people. When the Vietnam war stalled domestic liberalism, King called on the nation to abandon imperialism and become a global force for multiracial democracy and economic justice. Drawing widely on published and unpublished archival sources, Jackson explains the contexts and meanings of King's increasingly open call for "a radical redistribution of political and economic power" in American cities, the nation, and the world. The mid-1960s ghetto uprisings were in fact revolts against unemployment, powerlessness, police violence, and institutionalized racism, King argued. His final dream, a Poor People's March on Washington, aimed to mobilize Americans across racial and class lines to reverse a national cycle of urban conflict, political backlash, and policy retrenchment. King's vision of economic democracy and international human rights remains a powerful inspiration for those committed to ending racism and poverty in our time.