MacArthur Reconsidered (eBook)

MacArthur Reconsidered (eBook)

James Ellman
James Ellman
Prezzo:
€ 21,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Stackpole Books
Codice EAN: 9780811771597
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

James Ellman digs deep, connects the dots, and concludes that General Douglas MacArthur was decidedly not a military genius. One of America's most controversial generals, Douglas MacArthur’s rise through the U.S. Army’s ranks was meteoric. However, he did not lead large formations of men in combat until he assumed command of forces in the Philippines in 1941. When war commenced with the bombing of Pearl Harbor, MacArthur’s performance on the battlefield was a failure: he underestimated the Japanese, and his poorly trained forces were outmaneuvered and outfought by a much smaller invading force. However, in what became a repeating hallmark of his career, he successfully portrayed his actions to much of the American people as brilliant and heroic regardless of victory or defeat. After fleeing to Australia, MacArthur famously announced, “I will return,” and followed through on a quest to retake Manila regardless of its impact on Allied global strategy or its cost in American, Australian, and Filipino blood. In his subsequent role as America’s shogun in Tokyo, MacArthur was again surprised by an enemy he underestimated. The Korean War yielded his greatest victory, at Inchon, but also his greatest defeat, along the Yalu River. Unwilling to accept anything but complete victory, he openly defied President Truman: MacArthur fatally undermined chances for an early peace, planned to seed a great swath of enemy territory with radioactive cobalt, and attempted to widen a conflict which threatened to become a third world war. Raging against his subsequent firing, he only truly faded away after he was publicly criticized by a panoply of America’s greatest WWII generals. Today, MacArthur still polarizes. Many biographies agree he was a great and patriotic leader marred by a few failures. Ellman argues the opposite: MacArthur was a lackluster battlefield commander who suffered stunning defeats while undermining the command structure of our military.