Lincoln's First Crisis (eBook)

Lincoln's First Crisis (eBook)

William Bruce Johnson
William Bruce Johnson
Prezzo:
€ 22,54
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,54
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Stackpole Books
Codice EAN: 9780811769365
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Lincoln’s First Crisis concerns five of the most consequential months in American history: December 1860 through April 1861. When Abraham Lincoln swore his oath as president, the United States was disintegrating. Seven states had seceded, and as many as eight seemed poised to join them, depending upon how the new president handled the secession crisis and its flashpoint: Fort Sumter in South Carolina, the heart of the rebellion. The fate of the republic hung in the balance. The Sumter crisis has been hotly debated and deeply researched for more than 150 years. In this thoughtful reassessment, William Bruce Johnson combines thorough research and the latest historiography with a litigator’s methodical analysis and a storyteller’s eye for meaningful detail. Shortly after taking office, Lincoln decided upon a plan to avoid war with the seceded states while keeping his inaugural promise to maintain a Union military presence in the South. Because he chose not to reveal his plan to anyone, rumors soon spread that he was simply afraid to act. One source of such rumors was Lincoln’s secretary of state, William Henry Seward. Resentful that Lincoln had deprived him of the Republican nomination and convinced that Lincoln lacked the political sophistication necessary to deal with the secession crisis, Seward decided to negotiate with the Confederacy on his own and in secret. General Winfield Scott, meanwhile, the Union’s most senior military officer, had for a decade depended upon Seward for political advice, and now considered himself under orders from Seward, not the president. Johnson traces how Seward and Scott sabotaged Lincoln’s plan. From this account, from his examination of various personalities (such as that of Fort Sumter’s commander, Major Robert Anderson), and from his granular research into aspects of the Order of Battle in Charleston, Johnson has here constructed a new narrative of this crucial period, culminating in a new theory of how and why the Civil War began as it did, and how and why, if the new president’s orders had been properly carried out by Seward and Scott, it might have been averted.