Reflections on Lee (eBook)

Reflections on Lee (eBook)

Charles P. Roland
Charles P. Roland
Prezzo:
€ 11,27
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,27
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Stackpole Books
Collana: Stackpole Classics
Codice EAN: 9780811766920
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

No other general in American history has attracted the attention and adoration accorded to Robert Edward Lee, the peerless chieftain of the Confederacy. Indeed, in all of history, only Napoleon can vie with Lee for the hold he maintains on the imagination of students and admirers around the globe. Succeeding generations have invented and reinvented Lee, trying to make him a man for their own times, and year after year the writings of worshipers and revisionists—and occasionally even revilers—continue to come out. It is time for a step back, to take a reflective look at Lee through neither the eyes of adoration nor iconoclasm, and that is what eminent Southern historian Charles P. Roland does in Reflections on Lee: A Historian’s Assessment. One of the country’s most distinguished students of the South and the Civil War, Roland used the accumulated wisdom of a long career to draw a fresh picture of Lee—the man, the soldier, the symbol. Reflections on Lee is not a conventional biography, though the outline of the general’s life is here in full. Rather, it is a contemplative look at what made him the man he was, and how the man was made into the general he became. Though Roland takes issue with Lee’s recent and harsh critics, he is not uncritical himself; while he cuts through the patina of worshipfulness that has characterized so many Lee biographies, Roland has no hesitation in expressing his own admiration for this great and good soldier and man. In the endless quest for understanding of this pivotal American hero, Roland’s book offers a firm anchor where the newcomer to Civil War studies can begin and the experienced reader can regroup and, in the light of Roland’s mature insights, make sense of all that has been written. After all, reflections on Lee are reflections on much of the American mind and spirit as epitomized in one of our defining characters. Reflections on Lee gives that character new definition for our own and future generations.