On the Calculation of Volume (Book I): Shortlisted for the 2025 International Booker Prize (eBook)

On the Calculation of Volume (Book I): Shortlisted for the 2025 International Booker Prize (eBook)

Solvej Balle
Solvej Balle
Prezzo:
€ 11,64
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,64
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: J. Haveland Barbara
Editore: New Directions
Codice EAN: 9780811237260
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Utterly riveting, Solvej Balle’s On the Calculation of Volume (Book I) is the grand opening of her speculative fiction septology, winner of the 2022 Nordic Council Literature Prize (Scandinavia’s most important literary award) for being “a masterpiece of its time.” A NEW YORKER BEST BOOK OF 2024 A WASHINGTON POST NOTABLE BOOK OF 2024 SHORTLISTED FOR THE INTERNATIONAL BOOKER PRIZE LONGLISTED FOR THE NATIONAL BOOK AWARD FOR TRANSLATED LITERATURE Tara Selter, the heroine of On the Calculation of Volume, has involuntarily stepped off the train of time: in her world, November eighteenth repeats itself endlessly. We meet Tara on her 122nd November 18th: she no longer experiences the changes of days, weeks, months, or seasons. She finds herself in a lonely new reality without being able to explain why: how is it that she wakes every morning into the same day, knowing to the exact second when the blackbird will burst into song and when the rain will begin? Will she ever be able to share her new life with her beloved and now chronically befuddled husband? And on top of her profound isolation and confusion, Tara takes in with pain how slight a difference she makes in the world. (As she puts it: “That’s how little the activities of one person matter on the eighteenth of November.”) Balle is hypnotic and masterful in her remixing of the endless recursive day, creating curious little folds of time and foreshadowings: her flashbacks light up inside the text like old flash bulbs. The first volume’s gravitational pull—a force inverse to its constriction—has the effect of a strong tranquilizer, but a drug under which your powers of observation only grow sharper and more acute. Give in to the book's logic (its minute movements, its thrilling shifts, its slant wit, its slowing of time) and its spell is utterly intoxicating. Solvej Balle’s seven-volume novel wrings enthralling and magical new dimensions from time and its hapless, mortal subjects. As one Danish reviewer beautifully put it, Balle’s fiction consists of writing that listens. “Reading her is like being caressed by language itself.”