A God That Could be Real (eBook)

A God That Could be Real (eBook)

Nancy Ellen Abrams
Nancy Ellen Abrams
Prezzo:
€ 11,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Beacon Press
Codice EAN: 9780807073407
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A paradigm-shifting blend of science, religion, and philosophy for the agnostic, spiritual-but-not-religious, and scientifically minded reader Many people are fed up with the way traditional religion alienates them. Too often it perpetuates conflict, vilifies science, and undermines reason. Nancy Abrams—a philosopher of science, lawyer, and lifelong atheist—is among these people, but she has also found freedom in imagining a higher power. In A God That Could Be Real, Abrams explores a radically new way of thinking about God. She dismantles several common assumptions about God and shows why an omniscient, omnipotent God that created the universe and plans what happens is incompatible with science—but that this doesn’t preclude a God that can comfort and empower us. Moving away from traditional arguments for God, Abrams finds something worthy of the name “God” in the new science of emergence: just as a complex ant hill emerges from the collective behavior of individually clueless ants, and just as the global economy emerges from the interactions of billions of individuals’ choices, God, she argues, is an “emergent phenomenon” that arises from the staggering complexity of humanity’s collective aspirations and is in dialogue with every individual. This God did not create the universe—it created the meaning of the universe. It’s not universal—it’s planetary. It can’t change the world, but it helps us change the world. A God that could be real, Abrams shows us, is what humanity needs to inspire us to collectively cooperate to protect our warming planet and create a long-term civilization.