Back to Normal (eBook)

Back to Normal (eBook)

Gnaulati PhD Enrico
Gnaulati PhD Enrico
Prezzo:
€ 19,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Beacon Press
Codice EAN: 9780807073353
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A veteran clinical psychologist exposes why doctors, teachers, and parents incorrectly diagnose healthy American children with serious psychiatric conditions. In recent years there has been an alarming rise in the number of American children and youth assigned a mental health diagnosis. Current data from the Centers for Disease Control reveal a 41 percent increase in rates of ADHD diagnoses over the past decade and a forty-fold spike in bipolar disorder diagnoses. Similarly, diagnoses of autism spectrum disorder, once considered, has increased by 78 percent since 2002. Dr. Enrico Gnaulati, a clinical psychologist specializing in childhood and adolescent therapy and assessment, has witnessed firsthand the push to diagnose these disorders in youngsters. Drawing both on his own clinical experience and on cutting-edge research, with Back to Normal he has written the definitive account of why our kids are being dramatically overdiagnosed—and how parents and professionals can distinguish between true psychiatric disorders and normal childhood reactions to stressful life situations. Gnaulati begins with the complex web of factors that have led to our current crisis. These include questionable education and training practices that cloud mental health professionals’ ability to distinguish normal from abnormal behavior in children, monetary incentives favoring prescriptions, check-list diagnosing, and high-stakes testing in schools. We’ve also developed an increasingly casual attitude about labeling kids and putting them on psychiatric drugs. So how do we differentiate between a child with, say, Asperger’s syndrome and a child who is simply introverted, brainy, and single-minded? As Gnaulati notes, many of the symptoms associated with these disorders are similar to everyday childhood behaviors. In the second half of the book Gnaulati tells detailed stories of wrongly diagnosed kids, providing parents and others with information about the developmental, temperamental, and environmentally driven symptoms that to a casual or untrained eye can mimic a psychiatric disorder. These stories also reveal how nonmedical interventions, whether in the therapist’s office or through changes made at home, can help children. Back to Normal reminds us of the normalcy of children’s seemingly abnormal behavior. It will give parents of struggling children hope, perspective, and direction. And it will make everyone who deals with children question the changes in our society that have contributed to the astonishing increase in childhood psychiatric diagnoses.