Summoned at Midnight (eBook)

Summoned at Midnight (eBook)

Richard A. Serrano
Richard A. Serrano
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Beacon Press
Codice EAN: 9780807061039
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Uncovers the hidden world of the military legal system and the intimate history of racism that pervaded the armed forces long after integration. Richard A. Serrano reveals how racial discrimination in the US military criminal justice system determined whose lives mattered and deserved a second chance and whose did not. Between 1955 and 1961, a group of white and black condemned soldiers lived together on death row at Fort Leavenworth military prison. Although convicted of equally heinous crimes, all the white soldiers were eventually paroled and returned to their families, spared by high-ranking army officers, the military courts, sympathetic doctors, highly trained attorneys, the White House staff, or President Eisenhower himself. During the same 6-year period, only black soldiers were hanged. Some were cognitively challenged, others addicted to substances or mentally unbalanced—the same mitigating circumstances that had won white soldiers their death row reprieves. These men lacked the benefits of political connections, expert lawyers, or public support; only their mothers begged fruitlessly for their lives to be spared. By 1960, John Bennett was the youngest black inmate at Fort Leavenworth. His lost battle for clemency was fought between 2 vastly different presidential administrations—Eisenhower’s and Kennedy’s—as the civil rights movement was gaining steam. Drawing on interviews, trial transcripts, and rarely published archival material, Serrano brings to life the characters in this lost history: from desperate mothers and disheartened appeals lawyers, to the prison doctors, psychiatrists, and chaplains. He shines a light on the scandalous legal maneuvering that reached the doors of the White House and the disparity in capital punishment that was cut so strictly along racial lines.