White Borders (eBook)

White Borders (eBook)

Reece Jones
Reece Jones
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Beacon Press
Codice EAN: 9780807054123
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“This powerful and meticulously argued book reveals that immigration crackdowns … [have] always been about saving and protecting the racist idea of a white America.” —Ibram X. Kendi, award-winning author of Four Hundred Souls and Stamped from the Beginning “A damning inquiry into the history of the border as a place where race is created and racism honed into a razor-sharp ideology.” —Greg Grandin, Pulitzer Prize–winning author of The End of the Myth Recent racist anti-immigration policies, from the border wall to the Muslim ban, have left many Americans wondering: How did we get here? In what readers call a “chilling and revelatory” account, Reece Jones reveals the painful answer: although the US is often mythologized as a nation of immigrants, it has a long history of immigration restrictions that are rooted in the racist fear of the “great replacement” of whites with non-white newcomers. After the arrival of the first slave ship in 1619, the colonies that became the United States were based on the dual foundation of open immigration for whites from Northern Europe and the racial exclusion of slaves from Africa, Native Americans, and, eventually, immigrants from other parts of the world. Jones’s scholarship shines through his extensive research of the United States’ racist and xenophobic underbelly. He connects past and present to uncover the link between the Chinese Exclusion laws of the 1880s, the “Keep America American” nativism of the 1920s, and the “Build the Wall” chants initiated by former president Donald Trump in 2016. Along the way, we meet a bizarre cast of anti-immigration characters, such as John Tanton, Cordelia Scaife May, and Stephen Miller, who pushed fringe ideas about “white genocide” and “race suicide” into mainstream political discourse. Through gripping stories and in-depth analysis of major immigration cases, Jones explores the connections between anti-immigration hate groups and the Republican Party. What is laid bare after his examination is not just the intersection between white supremacy and anti-immigration bias but also the lasting impacts this perfect storm of hatred has had on United States law.