The Only Woman in the Room (eBook)

The Only Woman in the Room (eBook)

Eileen Pollack
Eileen Pollack
Prezzo:
€ 11,53
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,53
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Beacon Press
Codice EAN: 9780807046616
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**ONE OF WASHINGTON POST'S NOTABLE NONFICTION BOOKS OF THE YEAR A bracingly honest exploration of why there are still so few women in STEM fields—“beautifully written and full of important insights” (Washington Post).** In 2005, when Lawrence Summers, then president of Harvard, asked why so few women, even today, achieve tenured positions in the hard sciences, Eileen Pollack set out to find the answer. A successful fiction writer, Pollack had grown up in the 1960s and ’70s dreaming of a career as a theoretical astrophysicist. Denied the chance to take advanced courses in science and math, she nonetheless made her way to Yale. There, despite finding herself far behind the men in her classes, she went on to graduate summa cum laude, with honors, as one of the university’s first two women to earn a bachelor of science degree in physics. And yet, isolated, lacking in confidence, starved for encouragement, she abandoned her ambition to become a physicist. Years later, spurred by the suggestion that innate differences in scientific and mathematical aptitude might account for the dearth of tenured female faculty at Summer’s institution, Pollack thought back on her own experiences and wondered what, if anything, had changed in the intervening decades. Based on six years interviewing her former teachers and classmates, as well as dozens of other women who had dropped out before completing their degrees in science or found their careers less rewarding than they had hoped, The Only Woman in the Room is a bracingly honest, no-holds-barred examination of the social, interpersonal, and institutional barriers confronting women—and minorities—in the STEM fields. This frankly personal and informed book reflects on women’s experiences in a way that simple data can’t, documenting not only the more blatant bias of another era but all the subtle disincentives women in the sciences still face. The Only Woman in the Room shows us the struggles women in the sciences have been hesitant to admit, and provides hope for changing attitudes and behaviors in ways that could bring far more women into fields in which even today they remain seriously underrepresented.