Coming Out as Dalit (eBook)

Coming Out as Dalit (eBook)

Yashica Dutt
Yashica Dutt
Prezzo:
€ 12,68
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,68
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Beacon Press
Codice EAN: 9780807045299
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For readers of Caste, the coming-of-age story of a Dalit individual that illuminates systemic injustice in India and its growing impact on US society “A moving personal story and a useful educational examination of persistent discrimination”—Kirkus Reviews Winner of the Sahitya Akademi Yuva Puruskar, 2020 Born into a “formerly untouchable manual-scavenging family in small-town India,” Yashica Dutt was taught from a young age to not appear “Dalit looking.” Although prejudice against Dalits, who compose 25% of the population, has been illegal since 1950, caste-ism in India is alive and well. Blending her personal history with extensive research and reporting, Dutt provides an incriminating analysis of caste’s influence in India over everything from entertainment to judicial systems and how this discrimination has carried over to US institutions. Dutt traces how colonial British forces exploited and perpetuated a centuries-old caste system, how Gandhi could have been more forceful in combatting prejudice, and the role played by Dr. B. R. Ambedkar, whom Isabel Wilkerson called “the MLK of India’s caste issues” in her book Caste. Alongside her analysis, Dutt interweaves personal stories of learning to speak without a regional accent growing up and desperately using medicinal packs to try to lighten her skin. Published in India in 2019 to acclaim, this expanded edition includes 2 new chapters covering how the caste system traveled to the US, its history here, and the continuation of bias by South Asian communities in professional sectors. Amid growing conversations about caste discrimination prompting US institutions including Harvard University, Brandeis University, the University of California system, and the NAACP to add caste as a protected category to their policies, Dutt’s work sheds essential light on the significant influence caste-ism has across many aspects of US society. Raw and affecting, Coming Out as Dalit brings a new audience of readers into a crucial conversation about embracing Dalit identity, offering a way to change the way people think about caste in their own communities and beyond.