The Fearless Benjamin Lay (eBook)

The Fearless Benjamin Lay (eBook)

Marcus Rediker
Marcus Rediker
Prezzo:
€ 13,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Beacon Press
Codice EAN: 9780807035931
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The little-known story of an eighteenth-century Quaker dwarf who fiercely attacked slavery and imagined a new, more humane way of life In The Fearless Benjamin Lay, renowned historian Marcus Rediker chronicles the transatlantic life and times of a singular man—a Quaker dwarf who demanded the total, unconditional emancipation of all enslaved Africans around the world. Mocked and scorned by his contemporaries, Lay was unflinching in his opposition to slavery, often performing colorful guerrilla theater to shame slave masters, insisting that human bondage violated the fundamental principles of Christianity. He drew on his ideals to create a revolutionary way of life, one that embodied the proclamation “no justice, no peace.” Lay was born in 1682 in Essex, England. His philosophies, employments, and places of residence—spanning England, Barbados, Philadelphia, and the open seas—were markedly diverse over the course of his life. He worked as a shepherd, glove maker, sailor, and bookseller. His worldview was an astonishing combination of Quakerism, vegetarianism, animal rights, opposition to the death penalty, and abolitionism. While in Abington, Philadelphia, Lay lived in a cave-like dwelling surrounded by a library of two hundred books, and it was in this unconventional abode where he penned a fiery and controversial book against bondage, which Benjamin Franklin published in 1738. Always in motion and ever confrontational, Lay maintained throughout his life a steadfast opposition to slavery and a fierce determination to make his fellow Quakers denounce it, which they finally began to do toward the end of his life. With passion and historical rigor, Rediker situates Lay as a man who fervently embodied the ideals of democracy and equality as he practiced a unique concoction of radicalism nearly three hundred years ago. Rediker resurrects this forceful and prescient visionary, who speaks to us across the ages and whose innovative approach to activism is a gift, transforming how we consider the past and how we might imagine the future.