At Home in Exile (eBook)

At Home in Exile (eBook)

Alan Wolfe
Alan Wolfe
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Beacon Press
Codice EAN: 9780807033142
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An eloquent, controversial argument that says, for the first time in their long history, Jews are free to live in a Jewish state—or lead secure and productive lives outside it Since the beginnings of Zionism in the twentieth century, many Jewish thinkers have considered it close to heresy to validate life in the Diaspora. Jews in Europe and America faced “a life of pointless struggle and futile suffering, of ambivalence, confusion, and eternal impotence,” as one early Zionist philosopher wrote, echoing a widespread and vehement disdain for Jews living outside Israel. This thinking, in a more understated but still pernicious form, continues to the present: the Holocaust tried to kill all of us, many Jews believe, and only statehood offers safety. But what if the Diaspora is a blessing in disguise? In At Home in Exile, renowned scholar and public intellectual Alan Wolfe, writing for the first time about his Jewish heritage, makes an impassioned, eloquent, and controversial argument that Jews should take pride in their Diasporic tradition. It is true that Jews have experienced more than their fair share of discrimination and destruction in exile, and there can be no doubt that anti-Semitism persists throughout the world and often rears its ugly head. Yet for the first time in history, Wolfe shows, it is possible for Jews to lead vibrant, successful, and, above all else, secure lives in states in which they are a minority. Drawing on centuries of Jewish thinking and writing, from Maimonides to Philip Roth, David Ben Gurion to Hannah Arendt, Wolfe makes a compelling case that life in the Diaspora can be good for the Jews no matter where they live, Israel very much included—as well as for the non-Jews with whom they live, Israel once again included. Not only can the Diaspora offer Jews the opportunity to reach a deep appreciation of pluralism and a commitment to fighting prejudice, but in an era of rising inequalities and global instability, the whole world can benefit from Jews’ passion for justice and human dignity. Wolfe moves beyond the usual polemical arguments and celebrates a universalistic Judaism that is desperately needed if Israel is to survive. Turning our attention away from the Jewish state, where half of world Jewry lives, toward the pluralistic and vibrant places the other half have made their home, At Home in Exile is an inspiring call for a Judaism that isn’t defensive and insecure but is instead open and inquiring.