The Social Life of DNA (eBook)

The Social Life of DNA (eBook)

Alondra Nelson
Alondra Nelson
Prezzo:
€ 13,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Beacon Press
Codice EAN: 9780807033029
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The unexpected story of how genetic testing is affecting race in America We know DNA is a master key that unlocks medical and forensic secrets, but its genealogical life is both revelatory and endlessly fascinating. Tracing genealogy is now the second-most popular hobby amongst Americans, as well as the second-most visited online category. This billion-dollar industry has spawned popular television shows, websites, and Internet communities, and a booming heritage tourism circuit. The tsunami of interest in genetic ancestry tracing from the African American community has been especially overwhelming. In The Social Life of DNA, Alondra Nelson takes us on an unprecedented journey into how the double helix has wound its way into the heart of the most urgent contemporary social issues around race. For over a decade, Nelson has deeply studied this phenomenon. Artfully weaving together keenly observed interactions with root-seekers alongside illuminating historical details and revealing personal narrative, she shows that genetic genealogy is a new tool for addressing old and enduring issues. In The Social Life of DNA, she explains how these cutting-edge DNA-based techniques are being used in myriad ways, including grappling with the unfinished business of slavery: to foster reconciliation, to establish ties with African ancestral homelands, to rethink and sometimes alter citizenship, and to make legal claims for slavery reparations specifically based on ancestry. Nelson incisively shows that DNA is a portal to the past that yields insight for the present and future, shining a light on social traumas and historical injustices that still resonate today. Science can be a crucial ally to activism to spur social change and transform twenty-first-century racial politics. But Nelson warns her readers to be discerning: for the social repair we seek can’t be found in even the most sophisticated science. Engrossing and highly original, The Social Life of DNA is a must-read for anyone interested in race, science, history and how our reckoning with the past may help us to chart a more just course for tomorrow.