Two Billion Caliphs (eBook)

Two Billion Caliphs (eBook)

Haroon Moghul
Haroon Moghul
Prezzo:
€ 11,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Beacon Press
Codice EAN: 9780807024669
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Explains the attraction of Muslims to their faith, and discusses the challenges contemporary Islam confronts, and how we might imagine an Islamic theology and identity ready to face tomorrow Islam is often associated with and limited to the worst of the world—extremism, obscurantism, misogyny, bigotry. So why would so many people associate with such a fundamentalist faith? Two Billion Caliphs advocates for a way of being Muslim in the world, ready for today and prepared for tomorrow. Unlike stale summaries, which restrict themselves to facts and figures, Haroon Moghul presents a deeply Muslim perspective on the world, providing Islamic answers to universal questions: Who are we? What are we doing here? What happens to us when we die? And from description, Moghul moves to prescription, aspiring to something outrageous and audacious. Two Billion Caliphs describes what Islam has been and what it is, who its heroes are, what its big ideas are, but not only to tell you about the past or the present, but to speak to the future. Two Billion Caliphs finds that Islam was a religion of intimacy, a faith rooted in and reaching for love, and that it could be and should be again. Fulfilling that destiny depends on the efforts of Muslims to reclaim their faith, rebuild their strength, and reimagine their future, on their own terms. Two Billion Caliphs offers Muslim thoughts for the age ahead, to create an interpretation Islam of and for days to come, the kind of religion the world’s Muslims deserve, with echoes of the confident faith Muslims once had. The destiny of Islam, then, is not, as so many prefer to argue, a reformation. It is a counter-reformation. A restoration of what once was.