Being Heumann (eBook)

Being Heumann (eBook)

Joiner KristenHeumann Judith
Joiner KristenHeumann Judith
Prezzo:
€ 12,05
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,05
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Beacon Press
Codice EAN: 9780807019382
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A Publishers Weekly Best Book of the Year for Nonfiction "*...*an essential and engaging look at recent disability history."— Buzzfeed One of the most influential disability rights activists in US history tells her personal story of fighting for the right to receive an education, have a job, and just be human. A story of fighting to belong in a world that wasn’t built for all of us and of one woman’s activism—from the streets of Brooklyn and San Francisco to inside the halls of Washington—Being Heumann recounts Judy Heumann’s lifelong battle to achieve respect, acceptance, and inclusion in society. Paralyzed from polio at eighteen months, Judy’s struggle for equality began early in life. From fighting to attend grade school after being described as a “fire hazard” to later winning a lawsuit against the New York City school system for denying her a teacher’s license because of her paralysis, Judy’s actions set a precedent that fundamentally improved rights for disabled people. As a young woman, Judy rolled her wheelchair through the doors of the US Department of Health, Education, and Welfare in San Francisco as a leader of the Section 504 Sit-In, the longest takeover of a governmental building in US history. Working with a community of over 150 disabled activists and allies, Judy successfully pressured the Carter administration to implement protections for disabled peoples’ rights, sparking a national movement and leading to the creation of the Americans with Disabilities Act. Candid, intimate, and irreverent, Judy Heumann’s memoir about resistance to exclusion invites readers to imagine and make real a world in which we all belong.