Household Workers Unite (eBook)

Household Workers Unite (eBook)

Premilla Nadasen
Premilla Nadasen
Prezzo:
€ 15,07
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,07
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Beacon Press
Codice EAN: 9780807014516
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Telling the stories of African American domestic workers, this book resurrects a little-known history of domestic worker activism in the 1960s and 1970s, offering new perspectives on race, labor, feminism, and organizing. In this groundbreaking history of African American domestic-worker organizing, scholar and activist Premilla Nadasen shatters countless myths and misconceptions about an historically misunderstood workforce. Resurrecting a little-known history of domestic-worker activism from the 1950s to the 1970s, Nadasen shows how these women were a far cry from the stereotyped passive and powerless victims; they were innovative labor organizers who tirelessly organized on buses and streets across the United States to bring dignity and legal recognition to their occupation. Dismissed by mainstream labor as “unorganizable,” African American household workers developed unique strategies for social change and formed unprecedented alliances with activists in both the women’s rights and the black freedom movements. Using storytelling as a form of activism and as means of establishing a collective identity as workers, these women proudly declared, “We refuse to be your mammies, nannies, aunties, uncles, girls, handmaidens any longer.” With compelling personal stories of the leaders and participants on the front lines, Household Workers Unite gives voice to the poor women of color whose dedicated struggle for higher wages, better working conditions, and respect on the job created a sustained political movement that endures today. Winner of the 2016 Sara A. Whaley Book Prize