Forever for the Culture (eBook)

Forever for the Culture (eBook)

Steven Underwood
Steven Underwood
Prezzo:
€ 19,96
Disponibile dal 27/01/2026
Prezzo:
€ 19,96
Disponibile dal 27/01/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Beacon Press
Codice EAN: 9780807013397
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

THE CURATORS OF CULTURE: Celebrate Black digital art in this essay collection revealing how Black artists have shaped everything from TikTok dances to viral memes Steven Underwood digs into the current Black digital arts movement that has shaped popular culture for the last decade. He connects this current space to historical influences, speaking to a “legacy of audacity and daring that presented us with the opportunity to redirect the conversations on Blackness back on its center. Back to Black people.” Written as a collection of thought-provoking essays pulling in social commentary, interviews, popular culture, and deep research, Underwood taps into a topic that is incredibly relevant but often unknown. The nature of the internet is so ephemeral that sometimes we forget when we do something worth celebrating. For Black people particularly, that’s unforgiveable. Digital Black art has become increasingly more outspoken, introspective, and genre-defining. But it’s also vulnerable. Original phrases, tweets, dances, songs, and other content are often taken from a Black artist and attributed to a white influencer. And Black creators are paid less for their work, though their engagement is often higher than that of their white peers. There is also the added risk of backlash and hate that comes with publicly existing online. As an award-winning writer with a popular online presence, Underwood is no stranger to the experiences of Black digital artists. Using his own personal stories, he highlights the beauty, vulnerability, and innovation of the Black digital arts movement. Shining a light on the curators of our culture, Forever for the Culture narratively follows the construction of a new Black art movement and how creators have defined a community when that community does not have a physical space.