White Rat (eBook)

White Rat (eBook)

Gayl Jones
Gayl Jones
Prezzo:
€ 10,70
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,70
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Beacon Press
Codice EAN: 9780807012932
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**The acclaimed author’s first collection of stories, reissued to coincide with the paperback publication of her second and latest, Butter “Gayl Jones’s work represents a watershed in American literature. From a literary standpoint, her form is impeccable . . . and as a Black woman writer, her truth-telling, filled with beauty, tragedy, humor, and incisiveness, is unmatched.”—Imani Perry** Gayl Jones has been described as one of the great literary writers of the 20th century and was recently a finalist for both the Pulitzer Prize and the National Book Award. This collection of short fiction was her third book, originally edited and published by Toni Morrison in 1977, and is reissued now alongside her second collection, Butter, in paperback for the first time. The collection contains 12 provocative tales that explore the emotional and mental terrain of a diverse cast of characters, from the innocent to the insane. In each, Jones displays her unflinching ability to dive into the most treacherous of psyches and circumstances: the title story examines the identity and relationship conundrums of a Black man who can pass for white, earning him the name “White Rat” as an infant; “The Women” follows a girl whose mother brings a line of female lovers to live in their home; “Jevata” details 18-year-old Freddy’s relationship with the 50-year-old title character; “The Coke Factory” tracks the thoughts of a mentally-handicapped adolescent abandoned by his mother; and “Asylum” focuses on a woman having a nervous breakdown, trying to protect her dignity and her private parts as she enters an institution. In uncompromising prose, and dialect that veers from northern, educated tongues to down-home southern colloquialisms, Jones illuminates lives that society ignores, moving them to center stage.