I Don't Wish Nobody to Have a Life Like Mine (eBook)

I Don't Wish Nobody to Have a Life Like Mine (eBook)

David Chura
David Chura
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Beacon Press
Codice EAN: 9780807000656
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Since the early 1990s, thanks to inflamed rhetoric in the media about “superpredators” and a wave of get-tough-on-crime laws, the number of juveniles in prison has risen by 35 percent, according to the U.S. Department of Justice, and their placement in adult prison has increased by 208 percent, according to a 2007 survey by the Campaign for Youth. Since 1992, every state except Nebraska has passed laws making it easier to prosecute youth under eighteen as adults, and most states have legalized harsher sentences for juveniles. David Chura taught high school in a New York county penitentiary for ten years and saw these young people—and the effects of our laws on them—up close. Here he introduces us to the real kids behind the hysteria: vibrant, animated kids full of humor and passion; kids who were born into families broken up and beaten down by drugs, gang violence, AIDS, poverty, and abuse. He also introduces us to wardens, correctional officers, family members, and doctors, and shows how everyone in this world is a child of disappointment. We meet Wade, who carries a stack of photos of his HIV-positive mother in his pocket to take out and share with pride. Khalil has spent all fifteen years of his life in foster care, group homes, juvenile detention, and mental hospitals, yet has channeled his inner demons into poetry. There’s Anna, a hard-nosed one-time teenage drug baroness who serves as a tutor to students and older women alike; Dominic, a father of two who only reads in jail, and only the Harry Potter books; and Eddyberto, a bright student and self-taught artist whose wildly creative drawings are confiscated and used to accuse him of being a potential terrorist and threat to national security. Then there’s O’Shay, a big, burly, snarling Bronx-Irish classroom officer with a surprising protective side for the underdog, and Ms. Wharton, a hallway officer with a spiky demeanor but a soft spot for animals. In language that carries both the grit of the street and the expansiveness of poetry, Chura breaks down the divisions we so easily erect between us and them, the keepers and the kept—and shows how, ultimately, we as individuals and as a society have failed these young people.