Bewilderments (eBook)

Bewilderments (eBook)

Avivah Gottlieb Zornberg
Avivah Gottlieb Zornberg
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Schocken
Codice EAN: 9780805243055
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The newest book in Avivah Gottlieb Zornberg’s award-winning series of commentaries on the hebrew bible. The book of Numbers is the narrative of a great failure. What should have been for the Israelites a brief journey from Mount Sinai to the Holy Land becomes a forty-year death march. Both before and after the devastating report of the Spies, the narrative centers on the people’s desire to return to Egypt, to undo the miraculous work of the Exodus. At its heart are speeches of complaint and lament, expressing a profound existential skepticism. But by contrast, in the narrative of the book of Numbers that is found in mystical and Hasidic sources, the generation of the wilderness emerges as one of extraordinary spiritual experience, receivers of the Torah to the fullest extent, fed on miracles and nurtured directly by God: a generation of ecstatic faith, human partners in an unprecedented conversation with the Deity. Drawing on kabbalistic sources, the Hasidic commentators on the book of Numbers depict a people who transcend prudent considerations in order to follow God into the wilderness, where their spiritual yearning comes to full expression. This view of the wilderness history invites us into a different kind of listening to the many cries of distrust, lament, and resentment that issue from the Israelites throughout the book of Numbers. Is there a way to integrate this narrative of dark murmurings, of obsessive fantasies of return to Egypt, with the celebration of a love-intoxicated wilderness discourse? The question touches not only on the language the Israelites speak but also on the very nature of human utterance. Who are these people? Who are we who listen to them? What effect does the cumulative trauma of slavery, the miracles of Exodus, the revelation at Sinai, have on a nation that is beginning to speak? In Bewilderments, one of the most admired biblical commentators at work today posits fascinating answers to these questions through the magnificent literary, scholarly, and psychological analysis of the text that is her trademark.