Mad as Hell (eBook)

Mad as Hell (eBook)

Dave Itzkoff
Dave Itzkoff
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Times Books
Codice EAN: 9780805095708
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The behind-the-scenes story of the making of the iconic movie Network, which transformed the way we think about television and the way television thinks about us "I'm mad as hell, and I'm not going to take this anymore!" Those words, spoken by an unhinged anchorman named Howard Beale, "the mad prophet of the airwaves," took America by storm in 1976, when Network became a sensation. With a superb cast (including Faye Dunaway, William Holden, Peter Finch, and Robert Duvall) directed by Sidney Lumet, the film won four Academy Awards and indelibly shaped how we think about corporate and media power. In Mad As Hell, Dave Itzkoff of The New York Times recounts the surprising and dramatic story of how Network made it to the screen. Such a movie rarely gets made any more—one man's vision of the world, independent of studio testing or market research. And that man was Paddy Chayefsky, the tough, driven, Oscar-winning screenwriter whose vision—outlandish for its time—is all too real today. Itzkoff uses interviews with the cast and crew, as well as Chayefsky's notes, letters, and drafts to re-create the action in front of and behind the camera at a time of swirling cultural turmoil. The result is a riveting account that enriches our appreciation of this prophetic and still-startling film. Itzkoff also speaks with today's leading broadcasters and filmmakers to assess Network's lasting impact on television and popular culture. They testify to the enduring genius of Paddy Chayefsky, who foresaw the future and whose life offers an unforgettable lesson about the true cost of self-expression.