The Week the World Stood Still (eBook)

The Week the World Stood Still (eBook)

Sheldon M. Stern
Sheldon M. Stern
Prezzo:
€ 17,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Stanford University Press
Collana: Stanford Nuclear Age Series
Codice EAN: 9780804767538
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Cuban missile crisis was the most dangerous confrontation of the Cold War and the most perilous moment in American history. In this dramatic narrative written especially for students and general readers, Sheldon M. Stern, longtime historian at the John F. Kennedy Library, enables the reader to follow the often harrowing twists and turns of the crisis. Based on the author’s authoritative transcriptions of the secretly recorded ExComm meetings, the book conveys the emotional ambiance of the meetings by capturing striking moments of tension and anger as well as occasional humorous intervals. Unlike today's readers, the participants did not have the luxury of knowing how this potentially catastrophic showdown would turn out, and their uncertainty often gives their discussions the nerve-racking quality of a fictional thriller. As President Kennedy told his advisers, “What we are doing is throwing down a card on the table in a game which we don't know the ending of.” Stern documents that JFK and his administration bore a substantial share of the responsibility for the crisis. Covert operations in Cuba, including efforts to kill Fidel Castro, had convinced Nikita Khrushchev that only the deployment of nuclear weapons could protect Cuba from imminent attack. However, President Kennedy, a seasoned Cold Warrior in public, was deeply suspicious of military solutions to political problems and appalled by the prospect of nuclear war. He consistently steered policy makers away from an apocalyptic nuclear conflict, measuring each move and countermove with an eye to averting what he called, with stark eloquence, “the final failure.”