NEW YORK JEW (eBook)

NEW YORK JEW (eBook)

Alfred Kazin
Alfred Kazin
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Knopf
Codice EAN: 9780804151269
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Alfred Kazin, one of the central figures of America’s intellectual life in the 20th century, takes us into his own life and times. His autobiography encompasses, within a single large, fluent narrative, a personal story openly told; an inside look at New York’s innermost intellectual circles; and brilliantly astute observations of the literary accomplishments, atmosphere, and fads of the 1940’s, ’50’s, and ’60’s in the context of America’s shifting political gales. Kazin begins his story in 1940, where we see him first as a young man working for The New Republic, then for Fortune in the time of James Agee. We see him in wartime London; as traveler, after the war, in Italy, Germany, Russia and Israel. We see him as teacher and scholar; as husband and lover; as a writer of profoundly influential critical works; as both observer of and participant in the cultural history of his time. Marvelous scenes of close-up encounters with literary figures abound. The young Kazin, “summoned” to discuss his just-published first book, pays his first visit to the great Edmund Wilson (he was “merely impatient with my book”) and his wife (“she went into my faults with great care…she looked beautiful in the increasing crispness of her analysis”) Mary McCarthy. We see Lionel Trilling (“for Trilling I would always be ‘too Jewish’”); Saul Bellow, soon after Augie March, already projecting a “sense of destiny as a novelist that excited everyone around him”; Sylvia Plath as a student of Kazin’s at Smith. Kazin shares the particular joy of being in the company of Hannah Arendt—Hannah at work, “brimming over with enthusiasm for the New World,” and in the Morningside Drive apartment where she and her husband, Heinrich Bluecher, lived “thought dominated” lives, and were magnets for young writers. We see old and young contemporaries—Robert Frost, Paul Goodman, T. S. Eliot, and others—freely expressing (and being) themselves. Every image and incident is filtered through Kazin’s own strong sensibility—powerfully informed by his Russian immigrant-socialist background, by the resurgent sense of his own Jewishness, and by the “raw power, mass, and volume” of the city he is unfailingly drawn to. New York is itself a central character in his book as in his life—a life superbly told, in a book that will be of fascination to everyone interested in American writing and writers.