The Irish Assassins (eBook)

The Irish Assassins (eBook)

Julie Kavanagh
Julie Kavanagh
Prezzo:
€ 21,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Atlantic Monthly Press
Codice EAN: 9780802149381
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Shortlisted for the ALCS Gold Dagger Award for Nonfiction A brilliant work of historical true crime charting a pivotal event in the l9th century, the Phoenix Park murders in Dublin, that gripped the world and forever altered the course of Irish history, from renowned journalist, former New Yorker London editor, and Costa Biography Award finalist Julie Kavanagh. Ireland, 1879–1882. After 700 years of British rule, the post-Famine generation of Irish tenant farmers began to push back against the reigning feudal system of landownership. The charismatic political leader, Charles Stewart Parnell, headed up the Land League, a revolutionary movement that promised to restore land and power to the people through a series of protests, strikes, and boycotts. After what became known as the Irish Land War had escalated into nationwide anarchy, Parnell and two associates were incarcerated without trial in Kilmainham Gaol. In April 1882, Parnell secretly forged the Kilmainham Treaty, a pact in which he pledged to work diplomatically with British Prime Minister William Gladstone for peace and the eventual independence of Ireland from England. It was a moment of real hope and a potential turning point in history, one that Gladstone himself described as “golden.” Yet it would be shattered one sunlit evening, on May 6, l882, as Gladstone’s emissary, Lord Frederick Cavendish, who had arrived that day in Dublin, and Thomas Burke, the undersecretary for Ireland, were ambushed and stabbed to death while strolling through Phoenix Park in Dublin. The murders were funded by American supporters of Irish independence and carried out by the Invincibles, a militant faction of republicans armed with specially made surgeon’s blades. The impact of the assassinations was so cataclysmic that it destroyed the peace pact, almost brought down the government, and set in motion repercussions that would last long into the twentieth century. In a story that spans Donegal, Dublin, London, Paris, New York, Cannes, and Cape Town, Julie Kavanagh traces the crucial events that came before and after the murders. From Parnell’s passionate affair with an Irish MP’s wife, Katharine “Kitty” O’Shea, which eventually caused his downfall, to Queen Victoria’s prurient obsession with the assassinations; from the investigation spearheaded by Superintendent John Mallon, the “Irish Sherlock Holmes,” who tirelessly tracked down each member of the Invincibles, to the eventual betrayal and clandestine escape of leading Invincible James Carey and his murder on the high seas; The Irish Assassins brings us intimately into this fascinating story that shaped Irish politics and engulfed an empire. This is an unputdownable book from one of our most “compulsively readable” (Guardian) writers.