Unscientific America (eBook)

Unscientific America (eBook)

Mooney ChrisKirshenbaum Sheril
Mooney ChrisKirshenbaum Sheril
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Basic Books
Codice EAN: 9780786744558
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In his famous 1959 Rede lecture at Cambridge University, the scientifically-trained novelist C.P. Snow described science and the humanities as "two cultures," separated by a "gulf of mutual incomprehension." And the humanists had all the cultural power -- the low prestige of science, Snow argued, left Western leaders too little educated in scientific subjects that were increasingly central to world problems: the elementary physics behind nuclear weapons, for instance, or the basics of plant science needed to feed the world's growing population. Now, Chris Mooney and Sheril Kirshenbaum, a journalist-scientist team, offer an updated "two cultures" polemic for America in the 21st century. Just as in Snow's time, some of our gravest challenges -- climate change, the energy crisis, national economic competitiveness -- and gravest threats -- global pandemics, nuclear proliferation -- have fundamentally scientific underpinnings. Yet we still live in a culture that rarely takes science seriously or has it on the radar. For every five hours of cable news, less than a minute is devoted to science; 46 percent of Americans reject evolution and think the Earth is less than 10,000 years old; the number of newspapers with weekly science sections has shrunken by two-thirds over the past several decades. The public is polarized over climate change -- an issue where political party affiliation determines one's view of reality -- and in dangerous retreat from childhood vaccinations. Meanwhile, only 18 percent of Americans have even met a scientist to begin with; more than half can't name a living scientist role model. For this dismaying situation, Mooney and Kirshenbaum don't let anyone off the hook. They highlight the anti-intellectual tendencies of the American public (and particularly the politicians and journalists who are supposed to serve it), but also challenge the scientists themselves, who despite the best of intentions have often failed to communicate about their work effectively to a broad public -- and so have ceded their critical place in the public sphere to religious and commercial propagandists. A plea for enhanced scientific literacy, Unscientific America urges those who care about the place of science in our society to take unprecedented action. We must begin to train a small army of ambassadors who can translate science's message and make it relevant to the media, to politicians, and to the public in the broadest sense. An impassioned call to arms worthy of Snow's original manifesto, this book lays the groundwork for reintegrating science into the public discourse -- before it's too late.