Aftermath (eBook)

Aftermath (eBook)

Nir Rosen
Nir Rosen
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Bold Type Books
Codice EAN: 9780786727582
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nir Rosen's Aftermath, an extraordinary feat of reporting, follows the contagious spread of radicalism and sectarian violence that the U.S. invasion of Iraq and the ensuing civil war have unleashed in the Muslim world. Rosen -- who the Weekly Standard once bitterly complained has "great access to the Baathists and jihadists who make up the Iraqi insurgency" -- has spent nearly a decade among warriors and militants who have been challenging American power in the Muslim world. In Aftermath, he tells their story, showing the other side of the U.S. war on terror, traveling from the battle-scarred streets of Baghdad to the alleys, villages, refugee camps, mosques, and killing grounds of Jordan, Syria, Egypt, Lebanon, and finally Afghanistan, where Rosen has a terrifying encounter with the Taliban as their "guest," and witnesses the new Obama surge fizzling in southern Afghanistan. Rosen was one of the few Westerners to venture inside the mosques of Baghdad to witness the first stirrings of sectarian hatred in the months after the U.S. invasion. He shows how weapons, tactics, and sectarian ideas from the civil war in Iraq penetrated neighboring countries and threatened their stability, especially Lebanon and Jordan, where new jihadist groups mushroomed. Moreover, he shows that the spread of violence at the street level is often the consequence of specific policies hatched in Washington, D.C. Rosen offers a seminal and provocative account of the surge, told from the perspective of U.S. troops on the ground, the Iraqi security forces, Shiite militias and Sunni insurgents that were both allies and adversaries. He also tells the story of what happened to these militias once they outlived their usefulness to the Americans. Aftermath is both a unique personal history and an unsparing account of what America has wrought in Iraq and the region. The result is a hair- raising, 360-degree view of the modern battlefield its consequent humanitarian catastrophe, and the reality of counterinsurgency.