A Geography Of Time (eBook)

A Geography Of Time (eBook)

Robert N. Levine
Robert N. Levine
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Basic Books
Codice EAN: 9780786722532
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this engaging and spirited book, eminent social psychologist Robert Levine asks us to explore a dimension of our experience that we take for granted-our perception of time. When we travel to a different country, or even a different city in the United States, we assume that a certain amount of cultural adjustment will be required, whether it's getting used to new food or negotiating a foreign language, adapting to a different standard of living or another currency. In fact, what contributes most to our sense of disorientation is having to adapt to another culture's sense of time.Levine, who has devoted his career to studying time and the pace of life, takes us on an enchanting tour of time through the ages and around the world. As he recounts his unique experiences with humor and deep insight, we travel with him to Brazil, where to be three hours late is perfectly acceptable, and to Japan, where he finds a sense of the long-term that is unheard of in the West. We visit communities in the United States and find that population size affects the pace of life-and even the pace of walking. We travel back in time to ancient Greece to examine early clocks and sundials, then move forward through the centuries to the beginnings of ”clock time” during the Industrial Revolution. We learn that there are places in the world today where people still live according to ”nature time,” the rhythm of the sun and the seasons, and ”event time,” the structuring of time around happenings(when you want to make a late appointment in Burundi, you say, ”I'll see you when the cows come in”).Levine raises some fascinating questions. How do we use our time? Are we being ruled by the clock? What is this doing to our cities? To our relationships? To our own bodies and psyches? Are there decisions we have made without conscious choice? Alternative tempos we might prefer? Perhaps, Levine argues, our goal should be to try to live in a ”multitemporal” society, one in which we learn to move back and forth among nature time, event time, and clock time. In other words, each of us must chart our own geography of time. If we can do that, we will have achieved temporal prosperity.