What She Said (eBook)

What She Said (eBook)

Elizabeth Renzetti
Elizabeth Renzetti
Prezzo:
€ 16,42
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,42
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: McClelland & Stewart
Codice EAN: 9780771010125
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**One of Indigo’s Most Anticipated Canadian Books • One of CBC Books’ Works of Canadian Nonfiction to Check Out This Fall A passionate advocate for gender equity, and one of our most respected journalists, explores the most pressing issues facing women in Canada today with humour and heart.** The fight for women’s rights was supposed to have been settled. Or, to put it another way, women were supposed to have settled—for what we were grudgingly given, for the crumbs from the table that we had set. For thirty per cent of the seats in Canada’s Parliament; for five per cent of the CEO’s offices; for a tenth of the salary of male athletes; for the tiny per cent of sexual assault cases that result in convictions; for tenuous control over our health and bodies. "Aren’t we over it yet? No, we’re not," Elizabeth Renzetti writes. In this book, Renzetti draws upon her own life story and her years as an award-winning journalist at the Globe and Mail, where her columns followed the trajectory of women's rights. Forcefully argued, accessible, and witty, What She Said explores a range of issues: the increasingly hostile world of threats that deter young women from seeking a role in public life; the use of non-disclosure agreements to silence victims of sexual harassment and assault; the inadequacy of access to health care and reproductive justice, especially as experienced by Indigenous and racialized women; the ways in which future technologies must be made more inclusive; the disparity in pay, wealth, and savings, and how women are not yet socialized to be the best financial managers they can be; the imbalanced burden of care, from emotional labour to child care. Renzetti explores the nuance of these issues, so often presented as divisive, with humour and sympathy, in order to unite women at a time when women must work together to protect their fundamental right to exist fully and freely in the world. What She Said is a rallying cry for a more just future.