Countdown to Zero Day (eBook)

Countdown to Zero Day (eBook)

Kim Zetter
Kim Zetter
Prezzo:
€ 8,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Crown
Codice EAN: 9780770436186
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Top cybersecurity journalist Kim Zetter tells the story behind the virus that sabotaged Iran’s nuclear efforts and shows how its existence has ushered in a new age of warfare—one in which a digital attack can have the same destructive capability as a megaton bomb. In January 2010, inspectors with the International Atomic Energy Agency noticed that centrifuges at an Iranian uranium enrichment plant were failing at an unprecedented rate. The cause was a complete mystery—apparently as much to the technicians replacing the centrifuges as to the inspectors observing them. Then, five months later, a seemingly unrelated event occurred: A computer security firm in Belarus was called in to troubleshoot some computers in Iran that were crashing and rebooting repeatedly. At first, the firm’s programmers believed the malicious code on the machines was a simple, routine piece of malware. But as they and other experts around the world investigated, they discovered a mysterious virus of unparalleled complexity. They had, they soon learned, stumbled upon the world’s first digital weapon. For Stuxnet, as it came to be known, was unlike any other virus or worm built before: Rather than simply hijacking targeted computers or stealing information from them, it escaped the digital realm to wreak actual, physical destruction on a nuclear facility. In these pages, Wired journalist Kim Zetter draws on her extensive sources and expertise to tell the story behind Stuxnet’s planning, execution, and discovery, covering its genesis in the corridors of Bush’s White House and its unleashing on systems in Iran—and telling the spectacular, unlikely tale of the security geeks who managed to unravel a sabotage campaign years in the making. But Countdown to Zero Day ranges far beyond Stuxnet itself. Here, Zetter shows us how digital warfare developed in the US. She takes us inside today’s flourishing zero-day “grey markets,” in which intelligence agencies and militaries pay huge sums for the malicious code they need to carry out infiltrations and attacks. She reveals just how vulnerable many of our own critical systems are to Stuxnet-like strikes, from nation-state adversaries and anonymous hackers alike—and shows us just what might happen should our infrastructure be targeted by such an attack. Propelled by Zetter’s unique knowledge and access, and filled with eye-opening explanations of the technologies involved, Countdown to Zero Day is a comprehensive and prescient portrait of a world at the edge of a new kind of war.