Rogues'Gallery (eBook)

Rogues'Gallery (eBook)

Gross Michael
Gross Michael
Prezzo:
€ 6,02
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,02
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Crown
Codice EAN: 9780767931458
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Behind almost every painting is a fortune and behind that a sin or a crime.” With these words as a starting point, Michael Gross, leading chronicler of the American rich, begins the first independent, unauthorized look at the saga of the nation’s greatest museum, the Metropolitan Museum of Art. In this endlessly entertaining follow-up to his bestselling social history 740 Park, Gross pulls back the shades of secrecy that have long shrouded the upper class’s cultural and philanthropic ambitions and maneuvers. And he paints a revealing portrait of a previously hidden face of American wealth and power. The Metropolitan, Gross writes, “is a huge alchemical experiment, turning the worst of man’s attributes—extravagance, lust, gluttony, acquisitiveness, envy, avarice, greed, egotism, and pride—into the very best, transmuting deadly sins into priceless treasure.” The book covers the entire 138-year history of the Met, focusing on the museum’s most colorful characters. Opening with the lame-duck director Philippe de Montebello, the museum’s longest-serving leader who finally stepped down in 2008, Rogues’ Gallery then goes back to the very beginning, highlighting, among many others: the first director, Luigi Palma di Cesnola, an Italian-born epic phony, whose legacy is a trove of plundered ancient relics, some of which remain on display today; John Pierpont Morgan, the greatest capitalist and art collector of his day, who turned the museum from the plaything of a handful of rich amateurs into a professional operation dedicated, sort of, to the public good; John D. Rockefeller Jr. , who never served the Met in any official capacity but who, during the Great Depression, proved the only man willing and rich enough to be its benefactor, which made him its behind-the-scenes puppeteer; the controversial Thomas Hoving, whose tenure as director during the sixties and seventies revolutionized museums around the world but left the Met in chaos; and Jane Engelhard and Annette de la Renta, a mother-daughter trustee tag team whose stories will astonish you (think Casablanca rewritten by Edith Wharton). With a supporting cast that includes artists, forgers, and looters, financial geniuses and scoundrels, museum officers (like its chairman Arthur Amory Houghton, head of Corning Glass, who once ripped apart a priceless and ancient Islamic book in order to sell it off piecemeal), trustees (like Jayne Wrightsman, the Hollywood party girl turned society grand dame), curators (like the aging Dietrich von Bothmer, a refugee from Nazi Germany with a Bronze Star for heroism whose greatest acquisitions turned out to be looted), and donors (like Irwin Untermyer, whose collecting obsession drove his wife and children to suicide), and with cameo appearances by everyone from Vogue editors Anna Wintour and Diana Vreeland to Sex Pistols front man Johnny Rotten, Rogues’ Gallery is a rich, satisfying, alternately hilarious and horrifying look at America’s upper class, and what is perhaps its greatest creation.