Nanny State (eBook)

Nanny State (eBook)

David Harsanyi
David Harsanyi
Prezzo:
€ 6,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Crown
Codice EAN: 9780767928458
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When did we lose our right to be lazy, unhealthy, and politically incorrect? Move over Big Brother! An insidious new group has inserted itself into American politics. They are the nannies—not the stroller-pushing set but an invasive band of do-gooders who are subtly and steadily stripping us of our liberties, robbing us of the inalienable right to make our own decisions, and turning America into a nation of children. As you read this, countless busybodies across the nation are rolling up their sleeves to do the work of straightening out your life. Certain Massachusetts towns have banned school-yard tag. San Francisco has passed laws regulating the amount of water you should use in dog bowls. The mayor of New York City has french fries and doughnuts in his sights. In some parts of California, smoking is prohibited . . . outside. The government, under pressure from the nanny minority, is twisting the public’s arm into obedience. Playground police, food fascists, anti-porn crusaders —whether they're legislating morality or wellbeing—nannies are popping up all over America. In the name of health, safety, decency, and—shudder—good intentions, these ever-vigilant politicians and social activists are dictating what we eat, where we smoke, what we watch and read, and whom we marry. Why do bureaucrats think they know what's better for us than we do? And are they selectively legislating in the name of political expediency? For instance, why do we ban mini-motorbikes, responsible for five deaths each year, and not skiing, which accounts for fifty deaths each year? Why is medical marijuana, a substance yet to claim a single life, banned and not aspirin, which accounts for about 7,600 deaths? Exhaustively researched, sharply observed, and refreshingly lucid, Nanny Sate looks at the myriad ways we are turning the United States into a soulless and staid nation—eroding not only our personal freedoms but our national character.